Come spiegare a una bambina o un bambino molto piccoli come difendersi dall'abuso sessuale?
Come insegnare loro a proteggere la propria intimità e la propria inviolabilità senza creare angoscia o una diffidenza generalizzata verso il mondo?
Domande importanti, che ogni genitore prima o poi si pone con ansia e con difficoltà.
Il Consiglio d'Europa ci viene aiuto pubblicando nel 2011 un libricino in formato pdf che spiega la fondamentale regola del "quinonsitocca": "Kiko e la mano".
Kiko è un bambino (o una bambina, il disegno è volutamente ambiguo) che fa amicizia con una grande mano, con cui fa molte cose belle e interessanti: suonano, preparano dolci, giocano a fare l'aereo. Poi la mano, ora che sono in confidenza, chiede di toccargli i capelli, il naso e poi.. parti più intime. Ma Kiko sa cosa rispondere: "QUI NON PUOI!". E' questa la regola del "quinonsitocca". Cui si aggiunge quella, ancor più importante, che se qualcuno lo fa, bisogna raccontarlo, perché in nessun caso deve rimanere un segreto.
Immagini delicate e colorate, un linguaggio semplice e chiaro adatto a bambini anche molto piccoli, che introduce un tema importante senza creare paura o inquietudini. Dando così a bambini e genitori uno strumento semplice per parlarne insieme.
Utile non solo per fronteggiare adulti violenti ma anche per affrontare le prime esplorazioni corporee fra bambini, quando fra coetanei possono proporsi giochi di scoperta del corpo dell'altro che non a tutti e non sempre possono piacere. La regola del "quinonsitocca" è utile per parlare anche di questo.
Proteggere il proprio corpo, stabilire i propri confini, rispettare quelli altrui è un insegnamento fondamentale per entrare in relazione con l'altro in modo libero e sano, a qualunque età.
Non è mai troppo presto per cominciare a parlarne.
Il libricino "Kiko e la mano" è liberamente scaricabile e stampabile all'indirizzo http://www.underwearrule.org/source/book_it.pdf
Nessun commento:
Posta un commento